lunedì 3 ottobre 2011

Quest'oggi post su...

Quest'oggi post su...niente, più o meno.
Tornata ieri a Milano, ho deciso di approfittare di questo tranquillo lunedì di pseudo-nullafacenza per portarmi avanti con i regali di Natale. Sì, sì, siamo al 3 di Ottobre, fa un caldo che ancora ci si scioglie, e io compro regali di Natale. E' strano, in effetti, ma meglio così che ritrovarmi il 23 Dicembre a pensare "aiuto aiuto, e adesso?". E poi non conosco il mercato dei fumetti, pertanto non so come funzionino disponibilità e ordini, non ne conosco le tempistiche. Eh sì, il negozio preso di mira oggi è un'interessante fumetteria (ecco il link al relativo sito:  borsadelfumetto) che ha stuzzicato anche la mia curiosità di totale ignorante nel campo...
Vabè, ora, totalmente ignorante no, ma capra sì.
In verità, in gioventù, ho avuto periodi di passioni per due personaggi di fumetti, ma sono stati amori fugaci, durati qualche anno e poi scomparsi, ma ancora gelosamente custoditi nel mio cuore (e nel mio armadio, tanto che periodicamente si ripete la scena in cui mia madre tenta invano di buttarli, mentre io accorro a salvarli).
Il primo amore non si scorda mai, anche se la sua credibilità di fumetto non credo sia elevatissima...

(ce l'ho, ce l'ho!)





Il passaggio successivo vede comparire nella mia libreria 'Diabolik', del quale adoro tutt'ora il tipo di disegno e la raffinatezza delle linee. E poi, insomma, quegli occhi che spuntano dalla maschera, il suo ineguagliabile trasformismo e il fatto di avere sempre una donna accanto (Eva Kant)...ha il suo fascino,direi.






Proseguendo nel tempo, giungiamo ad una fase di femminismo e, al contempo, adorazione estrema per Audrey Hepburn, che mi conduce direttamente all'interesse per l'affascinante (quanto di carattere) signorina protagonista della serie di fumetti intitolata 'Julia - Le avventure di una criminologa'.

(Si nota una certa somiglianza?)
Ed infine un rapido accenno ad un fumetto e delle comic strips moooooooooooooooolto carini.
Il primo è Rat-Man' , il cui protagonista, Rat-Man, appunto (il cui vero nome è, però, Deboroh La Roccia), è una specie di incrocio tra un topo e un umano. Detta così fa ribrezzo, ma spesso, leggendolo, ti ritrovi a sghignazzare da solo. Una volta nella vita va letto. Punto.


Per ultime, ma non per importanza, le strisce di 'A panta piace', dolci e amare allo stesso tempo. Carinissime, sì sì! Da provare!


Ecco, diciamo che per essere un post di 'niente', è durato un bel po'...

Via | topolino

Via | diabolik

Via | rat-man

Via | pandalikes

Nessun commento:

Posta un commento